Skip to main content

Alessandro Portesani

Mi chiamo Alessandro Portesani, ho 41 anni e sono un imprenditore in ambito sanitario.
Ho una compagna di nome Anila che fa l’avvocato a Cremona.
Abbiamo due figli: Leonardo di 5 anni ed Edoardo di pochi mesi.
Sono un sognatore e un realizzatore inarrestabile. Credo che questa sia da sempre la mia incontenibile cifra distintiva.
Grazie al mio precedente lavoro nel mondo delle imprese sociali mi sono appassionato all’ambito del welfare, in cui ha maturato grande esperienza nel progettare ed erogare risposte ai bisogni dei cittadini.
Conosco a fondo la comunità cremonese.
Ho deciso di promuovere il progetto di partecipazione civica Novità a Cremona, perché credo che la mia città meriti una nuova visione di sé nel futuro e necessiti di
un’amministrazione attenta all’ascolto attivo dei cittadini, affinché le loro istanze possano incidere nelle azioni di governo della città.
Novità a Cremona ha scelto di entrare a far parte della coalizione di centro-destra, che mi ha proposto la candidatura a sindaco di Cremona per le elezioni amministrative 2024.
Ho accettato perché sono pronto a mettermi in gioco per Cremona, la città che amo.
Unisciti a noi per cambiare le cose in meglio.
Insieme possiamo!

Novità a Cremona : ridiamo visione alla città.

La squadra a Cremona

MAURIZIO DOSSENA

Responsabile commerciale, 48 anni

  • Cultore della “leggerezza”
  • Nello sport ha trovato il modo di esprimersi
  • Fan sfegatato dell’inclusione
  • Sposato con Chiara, padre di Benedetta e Lorenzo

“Lo sport ha il potere di cambiare il mondo”

CRISTIANO MARIO BELTRAMI

Responsabile di Impresa Sociale, 52 anni

  • Filosofia, molto applicata al sociale
  • Gestire emergenze è il suo mestiere
  • Esperto in gestione di gruppi 
  • Già Giudice Onorario Tribunale per i Minorenni di Brescia

“Nulla dies sine linea”

GIOVANNI MERLINI

Psicologo psicoterapeuta volontario, 41 anni


  • Psicologo e psicoterapeuta appassionato
  • Presidente di una giovane no profit
  • Testimone “oltre ogni limite”
  • Atleta paralimpico

“Non trovare la colpa, trova il rimedio”

GIACOMO VECCHIA

Formatore e consulente, 45 anni


  • Archeologo e filosofo di formazione
  • Da sempre a fianco delle imprese
  • Esperto di sicurezza sul lavoro
  • Commerciante “per amore”

“Insieme per il cambiamento”

ENZO GABOARDI

Auditor Sistemi di Gestione, 55 anni

  • Un passato segreto da odontotecnico
  • Convertito al mondo delle certificazioni
  • Giramondo per vocazione
  • Padre follemente innamorato

“Non pretendiamo che le cose cambino
se continuiamo a farle nello stesso modo”

ILARIA ZOTAJ

Studentessa, 22 anni

  • Determinata studentessa di giurisprudenza
  • Cremonese a dispetto del cognome
  • Indiscutibilmente giovane, ben consapevole delle esigenze sue e dei suoi coetanei

“SE VUOI PUOI”

MARCO OSIO

Maestro Liutaio, 48 anni

  • Diplomato alla Scuola Internazionale di Liuteria di Cremona, ha iniziato la propria carriera professionale nel 2000, creando strumenti che incarnano la fusione tra maestria tradizionale e visione innovativa
  • Distinto da numerosi premi internazionali, ogni suo strumento è apprezzato per il suo equilibrio acustico e la raffinatezza visiva
  • Impegnato nel tramandare l’eredità e la maestria liutaria, si dedica con passione alla formazione dei futuri artigiani, enfatizzando l’importanza del saper fare liutario
  • La costante ricerca del “bello e benfatto” va oltre la vita lavorativa, è divenuta pilastro del suo stile di vita
  • Nella ricerca di equilibrio, trova nella connessione con la natura un fondamentale ristoro e fonte di ispirazione, che influenzano profondamente la sua arte e il suo benessere

“Audentes Fortuna Iuvat”

GABRIELE MIOLA

Babysitter e imprenditore, 26 anni

  • Nei grest parrocchiali ha sviluppato la passione per la cura dei bambini
  • A 18 anni apre la partita iva e diventi babysitter professionista
  • È organizzatore di eventi e feste per bambini
  • Ha gestito il baby-parking Mondo Magico
  • È punto di riferimento per mamme e papà del territorio di Cremona

GIANCARLO MANFREDINI

Coordinatore area Categorie presso un’associazione sindacale, 60 anni

  • È stato nella Commissione Provinciale presso la Motorizzazione civile per l’accesso alla professione dei Trasporti conto terzi e conto proprio
  • Ha fatto parte per diversi anni della Commissione Comunale Taxi ed autonoleggio. È  stato membro del CdA del Radio Taxi Cremona
  • Fa parte di un’Associazione internazionale di servizio che aiuta a migliorare la salute ed il benessere di centinaia di milioni di persone ogni anno
  • È appassionato film in bianco e nero, referente per l’Italia e scrive articoli per le Riviste del settore: Intra Tent Journal (USA) e Perry Winkle (GB)

“Promuovere i principi di buon governo”

RICCARDO CAVALIERE

Docente ed educatore professionale socio pedagogico, 39 anni


  • Felicemente marito e padre di due bambine
  • Da oltre dieci anni impegnato nel settore sociale, dell’istruzione e culturale
  • Docente di Lettere, Laureato in Linguistica Moderna ed Educatore Professionale Socio Pedagogico in libera professione
  • Autore dei romanzi “Morale della Favola” e “Autobiografia di un Sogno”
  • Ha ottenuto in ambito letterario riconoscimenti internazionali dalla “Monash University” di Melbourne e una pubblicazione sulla rivista “Atelier Internazionale”
  • Presidente e giocatore attivo dell’Accademia Scacchistica Cremonese
  • Ha viaggiato molto, osservato diverse realtà e ha vissuto all’estero per più di un anno
  • Si definisce un attento osservatore e un vulcano di idee in attesa solo di essere condivise

“Le città, come i sogni, sono costruite di desideri e di paure”

EMANUELE DIGIUNI

Impiegato commerciale azienda settore alimentare, 56 anni

  • Si occupa della parte commerciale e sviluppo area nel settore horeca e collettività
  • Determinato, perseverante, abituato a raggiungere gli obiettivi prefissati
  • Amante della natura e dello sport, in particolare del ciclismo
  • L’altruismo e l’attenzione alle persone sono un mio impegno
  • L’ammirazione per la bellezza in tutte le sue forme origina dalla sua formazione artistica

“Non fare agli altri quello che non vuoi sia fatto a te stesso”

LUCA CURATTI

Avvocato, 58 anni

  • Avvocato con Patrocinio in Corte di Cassazione
  • Presidente Provinciale Uppi Cremona
  • Presidente Comitato Provinciale Assoutenti Cremona
  • Opinionista televisivo con la passione per la storia e la difesa dei diritti civili
  • Studioso di Yoga e discipline olistiche.
  • Amante degli animali

“Perché se ti si accusa, vedi, io non posso tacere”

GIORGIO EVERET

Pensionato e imprenditore, 72 anni

  • È arrivato undicenne a Cremona dalla Grecia nel ’63 e si è sempre impegnato al massimo in tutte le cose che ha fatto
  • È stato Presidente dei Confidi di Confartigianato e Presidente della categoria Alimentaristi per Confartigianato
  • Ha fatto il Consigliere Comunale per un mandato di maggioranza con la delega al verde e un mandato all’opposizione sempre nel comune di Cremona, dove è stato al primo posto come presentatore di mozioni

“Per tornare a vivere Cremona”

NICHOLAS GELATI

Direttore artistico, 35 anni

  • Performer di musical, attore e cantante nazionale ed internazionale
  • Moltissime esperienze tv, cinema, teatro ed eventi in Italia e nel mondo
  • Esperto di viaggi, turismo e politica
  • Direttore Artistico e fondatore della scuola di musical The OSB Academy a Cremona da 10 anni
  • Direttore Artistico di due compagnie di musical e danza e di resort turistici in tutto il mondo
  • Si definisce determinato, ambizioso e molto concreto
  • Amante degli animali, dei viaggi e della cultura a 360 gradi

“Per fare qualcosa di grande devi pensare in grande”

LIONELLA LEONI

Operatrice presso una struttura per disabili psichici, 65 anni

  • È donna, madre e cristiana cattolica
  • Animalista, è stata fondatrice della lista Alleanza Ecologica nel 2014 in appoggio della candidatura di Oreste Perri
  • Attualmente è presidente del quartiere Q1 Sant’Ambrogio, via Sesto, Incrociatello
  • Dirigente UIL comparto Sanità Pubblica

“A volte bisogna rompere con gli schemi e lasciare volare i propri pensieri e desideri”

XHEORXHINA HALILI detta GIORGIA

Impiegata e studentessa, 29 anni

  • Nasce in Albania e arriva in Italia da bambina
  • Impara ad apprezzare ogni successo, consapevole della fatica fatta per ottenerlo
  • Si occupa di gestione di risorse umane
  • Ha una figlia, che tratta come una piccola principessa
  • Ha già una laurea, ma continua a studiare, per migliorare sempre se stessa

Una di voi”

FABIO LODIGIANI

Consulente finanziario di Poste Italiane, 60 anni

  • Attuale presidente del CQ 5 B. Loreto – S. Bernardo – Naviglio – Fazioli
  • Ex Arbitro di calcio affiliato alla F.I.G.C.
  • Esperienza pluriennale come dirigente di settore giovanile in U.S.C.
  • Esperienza pluriennale come allenatore di settore giovanile in squadre di calcio dilettantistico
  • È stato segretario e consigliere in ASD CRAL ASL di Cremona
  • Disponibile e sempre determinato alla crescita personale
  • Ama la sua famiglia

“Un sogno, un’unica scelta: VINCE CREMONA!”

MARZIA PENAZZI

Impiegata e istruttrice di yoga, 43 anni

  • Impiegata addetta a progetti di digitalizzazione e data-entry
  • Istruttrice abilitata di yoga
  • Madre di due figli
  • Persona mite, ma costante e determinata

Quando sei davanti ad un compito difficile … comincia.”

ALESSANDRO GINEVRA

Consulente finanziario, 24 anni

  • Laurea in Economia e Gestione Aziendale, Master in Consulenza Bancaria, iscritto all’albo dei Consulenti Finanziari
  • Libero professionista
  • Esperienze nell’ambito del volontariato, organizzazione di eventi e public relation
  • Alessandro è un ragazzo socievole, sportivo e attento al prossimo

“Ogni crisi porta con sé una grande opportunità”

CARLO MARIA RECCHIA

Imprenditore agroalimentare

  • Imprenditore di prima generazione ha fondato la Maiscorvino srl 10 anni fa
  • Ha ricoperto il ruolo di presidente dei giovani di Coldiretti Cremona, e della Lombardia, nonché membro dell’esecutivo Nazionale
  • Prima esperienza come consigliere comunale a Formigara a 21 anni
  • È stato uno dei 300 giovani scelti tra tutto il mondo a partecipare al Economy of Francesco indetto da Papa Francesco
  • Appassionato di politica, di agricoltura e del Fiume
  • Si definisce un pragmatico sognatore
  • Fa appello a tutte le persone libere e forti che vogliono cambiare questa città
  • Determinato, perseverante, abituato a raggiungere gli obiettivi prefissati
  • Amante della natura e dello sport, in particolare del ciclismo
  • L’altruismo e l’attenzione alle persone sono un mio impegno
  • L’ammirazione per la bellezza in tutte le sue forme origina dalla sua formazione artistica

“VINCE CREMONA #SPINGERE”

MARCO BARBIERI

Operaio, ambientalista e membro CSI, 37 ANNI

  • Amante degli animali e dell’ambiente
  • Fa lunghe passeggiate nei parchi a piedi o in bicicletta
  • Ama viaggiare e conoscere usi e costumi nel mondo
  • Preferisce la pratica rispetto alla teoria, i fatti rispetto alle promesse

“Cambia prima di essere costretto a farlo”

MARZIO COSTANTINO WALTER ARISI

Bancario e cremonese DOC, 58 ANNI

  • Vice Presidente Polisportiva Torrazzo
  • Consigliere Associazione Cadash
  • Già Presidente Associazione Nazionale Marinai Italiani, gruppo Cremona
  • Convinto sostenitore dell’integrazione sociale e della valorizzazione del turismo nella nostra città
  • Chitarrista per passione

“INSIEME POSSIAMO”

ELENA MAESTRI

Dipendente pubblica amministrazione

  • Ha maturato esperienza amministrativa lavorando negli enti locali e nella scuola
  • Pratica e intuitiva, affronta gli ostacoli con determinazione
  • Ex pallavolista, ama lo sport e sostiene le squadre del territorio
  • Adora fare lunghe passeggiate con il suo cane per le vie della città
  • Empatica per natura, le piace ascoltare gli altri e dare loro supporto

E quindi uscimmo a riveder le stelle

LORENZA ROMAGNOLI

Funzionario Affari Generali PA, 32 anni

  • Allenatrice di canottaggio per genetica
  • Pragmatica e amante di problem solving
  • Mette la famiglia davanti a ogni cosa
  • Le piace ascoltare gli altri e promuovere benessere in ogni contesto

“Con tenacia si cambia”

GABRIELE LUIGI GIUSEPPE MICHELE ZANEBONI

Farmacista

  • Laureato in Farmacia, libero professionista, opera in farmacie in diverse città della Lombardia
  • È un professionista con competenze scientifiche e di comunicazione sanitaria
  • Sempre pronto ad ascoltare dubbi, paure e richieste dei pazienti
  • Determinato, se si pone un obbiettivo si impegna con tutte le sue forze per raggiungerlo
  • È un amante delle moto e di tutti gli sport

“I grandi cambiamenti nascono da piccoli passi”

ANNA LUCIA MARAMOTTI

Filosofa e architetto

  • Già docente di lettere presso l’Istituto Internazionale di Liuteria A. Stradivari di Cremona
  • Già docente universitaria presso prestigiosi atenei italiani e importanti scuole di alta formazione
  • Autrice di pubblicazioni
  • Impegnata in attività di tutela, promozione e valorizzazione del patrimonio culturale

“La pratica senza la teoria è cieca, come è cieca la teoria senza la pratica”

ARNALDO MAGGI

Geometra in pensione

  • Diploma di geometra, con 40 anni di esperienza professionale come coordinatore lavori in ambito civile e industriale
  • Grande capacità di coordinare lavori, tenendo rapporti con maestranze e tecnici
  • Esperto di tutti i progetti nell’ambito delle opere pubbliche di Cremona negli ultimi 30 anni
  • Pensionato arzillo e molto competente
  • Arnaldo da a Novità a Cremona l’accento dell’esperienza in un ambito importante come quello delle opere pubbliche

“No alla I.A.!!!”

VALENTINA MORANDI

Imprenditrice, 38 anni

  • Chimico-fisico specializzata in analisi di materiali d’arte, ha lavorato come Conservatrice Scientifica per i beni culturali presso il Metropolitan Museum, il Guggenheim e l’istituto italiano di New York, i Musei Vaticani, ha collaborato con università e diocesi per progetti di studio e di diagnostica.
  • Autrice di pubblicazioni
  • Prima tesi di laurea realizzata sullo  studio scientifico conservativo dell’armadio di Giovanni Maria Platina esposto presso il Museo Civico di Cremona
  • Designer d’interni e di bio architetture
  • Oggi Manager e Imprenditrice
  • Curiosa della vita e appassionata di tutto ciò che ancora non conosce
  • Sostenitrice della lingua italiana
  • Portatrice sana di bellezza nel mondo
  • Crede nelle ripartenze, nella valorizzazione dell’individuo e nella rinascita di un mondo migliore

“La vita normale non mi interessa. Cerco solo i momenti più interessanti. Sono alla ricerca del meraviglioso”

MANOLA FONTANA

Fisioterapista e coordinatrice di servizi sanitari, 55 anni

  • È una persona sensibile, empatica, che cerca sempre di capire gli altri
  • È esigente con sé stessa e con le persone che incontra
  • Per educazione non è sempre “diretta”, ma essendo un po’ testarda è sempre orientata all’obiettivo
  • Ama leggere, viaggiare e stare a contatto con la natura
  • Non le fanno paura le difficoltà e i cambiamenti
  • Adora gli animali e in particolare il suo cagnolino Ugo

“Cogli l’attimo”

MAFALDA RIBERA

Commerciante, 49 anni

  • Imprenditrice per scelta
  • Moglie e mamma
  • Lombarda nel lavoro, Napoletana nello spirito
  • Personificazione della Mafalda di Quino

“Che le cose siano così, non vuol dire che debbano andare così. Solo che quando si tratta di rimboccarsi le maniche ed incominciare a cambiare, vi è un prezzo da pagare. Ed è allora che la stragrande maggioranza preferisce lamentarsi piuttosto che fare”

YASMIN TALLAL